- Ambiente
- Animali
- C'era una volta Palermo
- Commercio e sviluppo
- Comune di Palermo
- Comunicazione & Informazione
- Cronaca
- Dicono di noi
- Eventi
- Forum
- Foto
- Giovani
- Gli ospiti di Impresa Palermo
- Interviste
- La parola al consigliere
- La Rambla di via Libertà
- Lavoro
- Mondello
- News dal Movimento
- Palermo spa
- Pedonalizzazione Mondello
- Politica
- Processi e giustizia
- Radio & Tv
- Sanità
- Scatti di Cronaca
- Scuola & Università
- Servizi ai cittadini
- Sguardi sul mondo
- Sociale
- Sondaggi
- Sport
- Tommaso Dragotto
- Trasporti & Mobilità
- Turismo
- Video

- SondaggiVota i nostri sondaggi
- FacebookIl profilo su Facebook
- YoutubeI video su Youtube
- FlickrLe foto su Flickr
- CollaboraDiventa nostro autore
- IscrivitiRegistrati al blog
- RSSAbbonati ai feed
- Commenti RSSAbbonati ai feed
Tag Cloud

Campagna di promozione sociale contro l'abbandono degli animali

I tuoi commenti serviranno a far sì che il blog sia in linea con le vere problematiche che affliggono la nostra città

- 12/06/2012 - Presto incontro del Movimento Impresa Palermo
- 11/06/2012 - Intervista al generale Antonio Pappalardo
- 11/06/2012 - Piazza Mondello chiusa al traffico dal 1 luglio
- 08/06/2012 - Il Comune aderisce a ‘L’Italia sono anch’io’: ottima decisione
- 07/06/2012 - Dragotto ai palermitani: “Uniamoci per essere protagonisti”
- 06/06/2012 - Via i dossi di via Libertà
- 05/06/2012 - Movimento Impresa Palermo: ricomincia il racconto della città
- 04/06/2012 - Tassa di soggiorno per i turisti a Palermo? Da Facebook: “No, grazie!”
- 31/05/2012 - Dragotto: “Finalmente il governo di Lombardo è al capolinea”
- 29/05/2012 - Terremoto, Dragotto: “A Palermo più prevenzione e sensibilizzazione”
Commenti recenti
- Giuseppina Parisi su I sette flagelli dei bambini
- filippo palumbo su Viale della Libertà – La Rambla di Palermo
- La Rambla di via Libertà: il nostro progetto riproposto su Facebook | Movimento Impresa Palermo su Progetto Rambla
- Antonella su Presto incontro del Movimento Impresa Palermo
- filippo palumbo su La redazione di Impresa Palermo al Time Magazine
- Mondello chiusa al traffico dal 1 luglio | Movimento Impresa Palermo su Progetto Mondello
- Paolo su Movimento Impresa Palermo: ricomincia il racconto della città
- Tommaso Dragotto | Giovanni e Paolo, eroi siciliani su Giovanni e Paolo, eroi della nuova Sicilia
- Loredana Restivo su Dragotto: “Orlando sia il sindaco di una nuova Primavera”
- Impresa Palermo: forza civica progettuale e di opinione | Movimento Impresa Palermo su Dragotto: “Da imprenditore libero voto Orlando politico libero”
Blogroll
Dragotto: “Finalmente il governo di Lombardo è al capolinea”
Pubblicato il 31/05/2012Parole chiave: alessandro aricò, politica, politica regionale, Raffaele Lombardo, Regione Siciliana, tommaso dragotto
Pubblicato in Politica | Nessun commento
“La legislatura di Raffaele Lombardo è ormai agli sgoccioli. Anche il Partito Democratico ha deciso di non sostenerlo più ma non ha ancora proposto una mozione di sfiducia. La svolta è avvenuta dopo la decisione del governatore di inserire due assessori politici nella giunta tecnica regionale che, pertanto, ha smesso di esserlo”.
Così sul suo blog il presidente del Movimento Impresa Palermo Tommaso Dragotto a proposito degli ultimi sviluppi della politica regionale.
”Uno dei quali è Alessandro Aricò, appartenente all’area di Futuro e Libertà per l’Italia, – ha proseguito il manager siciliano – e candidato come sindaco alle scorse amministrative e magari premiato per essersi immolato. Tuttavia, non è ancora giunto il momento di dire basta al governo di Lombardo ma è tutto rimandato a data da destinarsi. L’unica cosa apparentemente certa è che a fine ottobre andremo a votare per scegliere il nuovo presidente, la nuova giunta ed il nuovo consiglio regionale”.
“E sarà un bene per i siciliani – ha aggiunto Dragotto – ed in particolar modo per i palermitani, perché Lombardo ha dimostrato di essere cataniacentrico, dando poco seguito ai problemi che hanno coinvolto negli ultimi anni il capoluogo siciliano. Inoltre, il governatore ha dimostrato un attaccamento senza precedenti alla propria posizione, cambiando per ben cinque volte la squadra di governo, stravolgendo l’assetto politico che lo ha portato a Palazzo d’Orleans, perché è stato il candidato del centrodestra (e votato con quei voti) ma ha poi governato con il centrosinistra”.
“Aspetto, quindi, con ansia il momento in cui la Regione Siciliana – ha concluso Dragotto – avrà un nuovo presidente meno attaccato alla propria poltrona e propenso ad interessarsi dei problemi di tutta l’Isola e non di una sola parte”.
Potrebbero inoltre interessarti...
- Forconi: Monti e Lombardo tentano di placare gli animi con le promesse
- Se queste sono delle istituzioni? Cammarata e Lombardo litigano per un sms. E i palermitani stanno a guardare?
- FIAT:l’ira di Lombardo
- REGIONE: DEMOPOLIS. SICILIANI TEMONO STASI POLITICA, LOMBARDO AL 53%
- Solidarietà al quotidiano LiveSicilia cacciato da Lombardo
- La Regione individua 400 nuovi assuzioni.La reazione di Lombardo: “ I furbi saranno puniti”
- Rai, il Tgr Sicilia verso lo spostamento sul digitale terrestre. Lombardo: “Scelte che penalizzano l’informazione regionale”
- L’assessore Venturi attacca il governatore Lombardo – “E’ stato fatto troppo poco o la riforma o vado via”
- Convegno su infrastrutture a Palazzo dei Normanni
- Dragotto: “Se diventerò il sindaco di Palermo, ci sarà l’Assessorato alla Diaspora Siciliana”
Articolo precedente Articolo successivo